Radioterapia
Il Servizio di Radioterapia Oncologica del Comprensorio Sanitario di Bolzano, dislocato presso la Casa di Cura Bonvicini, ha iniziato la sua attività il 1 marzo 2004 ed è rivolto principalmente ai pazienti residenti nella provincia di Bolzano.
Telefono: 0471 44 27 70
Il Servizio
Il Servizio di Radioterapia dell’Azienda Sanitaria dell’Alto Adige ha visto la luce nel 2003 grazie ad una collaborazione tra l’ASDAA e la Casa di Cura Bonvicini. Il Servizio si colloca all’interno delle gallerie presenti alle spalle della Casa di Cura. Viene inizialmente gestito dall’Università di Innsbruck sotto la direzione medica del Prof. Lukas. Con i tre acceleratori presenti, oggi il reparto gestisce in autonomia il 100% dei pazienti altoatesini.
Il centro è nato con due acceleratori lineari Elekta Precise uguali tra loro ed un simulatore, oltre ad una TC Aquilon Toshiba (oggi Canon). Nel 2014 il simulatore è stato sostituito con un nuovo acceleratore, per cui in totale ora il Servizio conta 3 acceleratori:
- 1 modello Synergy, anno 2014;
- 1 modello “Versa HD”, anno 2016;
- 1 modello “Versa HD”, anno 2020.
Con il costante aggiornamento dei macchinari e degli applicativi utilizzati, il Servizio di Radioterapia è considerato uno dei centri di riferimento della ditta svedese Elekta e degli altri fornitori strategici del Servizio stesso.
In questi 16 anni di attività del Servizio sono stati trattati quasi 10.000 pazienti per un totale di oltre 300.000 sedute radianti (ogni paziente esegue in media 30 sedute per circa 35 accessi tra visite, TAC, trattamenti e controlli, che generano oltre 350.000 accessi). Negli anni sono aumentati anche i pazienti in regime di ricovero presso la Casa di Cura che vengono sottoposti a terapia radiante.
Contatti
Telefono: 0471 44 27 70
Fax: 0471 44 27 63
Email: radioterapia@sabes.it
Orari
Lunedì – giovedì: 7.45 – 16.00
Venerdì: 7.45 – 12.00
Azienda Sanitaria dell’Alto Adige
→ Vai alla pagina dedicata del sito ASDAA