
Specialista in Endocrinologia.
Interessi lavorativi:
- Endocrinologia del surrene con particolare interesse per i tumori corticosurrenalici
- Endocrinologia cardiovascolare
- Tumorigenesi surrenalica
- Patologie tiroidee (Tiroidite di Hashimoto, Morbus Basedow, Tireopatie in Gravidanza) e paratiroidee (iper e ipo-paratiroidismo)
- Disturbi del metabolismo osseo (osteoporosi)
- Disturbi del ciclo mestruale e sindrome dell’ovaio policistico
- Disturbi della pubertà (anticipo o ritardo puberale) e disturbi della crescita (nanismo o gigantismo)
- Disfunzioni ipofisarie (Iperprolattinemia, Adenomi ipofisari)
- Disfunzioni surrenaliche (ipertensione endocrina, Sindrome di Cushing, Feocromocitoma, Incidentaloma surrenalico)
- Disfunzioni metaboliche (obesità, magrezza, alterazioni lipidiche)
La “Endocrinologia dell’Anziano” rappresenta un tema di grande attualità per la sua dimensione epidemiologica e sociale. L’invecchiamento si accompagna a modificazioni endocrine con possibili ripercussioni sul sistema cardiovascolare, osseo e muscolare. Importanti sono gli effetti delle disfunzioni tiroidee, le patologie metaboliche (dislipidemie, diabete, sindrome metabolica), e quelli legati alle modificazioni età-correlate degli steroidi sessuali (defici erettivo, disturbi del desiderio sessuale, ipogonadismo), degli ormoni surrenalici (ipertensione endocrina) e della secrezione dell’ormone della crescita incluse le malattie neurodegenerative.
Tumori endocrini e neuroendocrini, così come i disordini endocrinologici e metabolici nel paziente oncologico, sempre piu numerosi visto l’utilizzo sempre crescente di terapie immunomediate che possono provocare disfunzioni endocrinologiche importanti.