In caso di traumi, nulla come la fisioterapia
velocizza i tempi di recupero.

Scopri cosa possiamo fare per te

Una riabilitazione mirata ed efficace
garantisce un recupero ottimale
,
evitando ricadute e recidive.

Scopri tutte le nostre terapie

Più corsi per allenare il tuo benessere
e mantenerti in forma.

Scopri i nostri corsi

Il vantaggio di essere un centro
con la piscina
per la riabilitazione
e i corsi in acqua.

Siamo il punto di riferimento per
gli atleti di Young Goose Academy.

Scopri la nostra partnership con la YGA

Chiamaci

Telefono:
0471 44 27 00

Opzione 3

WhatsApp

Salva il nostro numero tra i tuoi contatti e scrivici per avere info su corsi e terapie oppure per chiederci un consiglio. Ricordati di scrivere sempre Nome e Cognome. È il modo più veloce per entrare in contatto con noi.

Cosa possiamo fare per te?

Infortuni, dolori o fastidi cronici, voglia di rimettersi in forma o di raggiungere nuovi risultati durante l’attività fisica: qualunque sia la tua necessità siamo a disposizione nel valutare le tue richieste. Compila il questionario più in linea con le tue esigenze per essere ricontattato al più presto.

Terapie

Per ogni tipo di riabilitazione o recupero, si possono effettuare sia terapie manuali sia strumentali, che vengono o richieste da un medico o valutate dai nostri fisioterapisti durante un primo incontro, fondamentale per capire quale terapia sarà necessaria per un recupero ottimale. La prima valutazione ha una durata di 45 minuti.

La Fisioterapia è una branca della medicina che si occupa della prevenzione, cura e riabilitazione dei pazienti affetti da patologie o disfunzioni congenite o acquisite in ambito muscolo-scheletrico, neurologico e viscerale attraverso molteplici interventi terapeutici, quali: terapia fisica, terapia manuale/manipolativa, massoterapia, terapia posturale, chinesiterapia e altre.

Il Fisioterapista aiuta il paziente nel recupero funzionale per quanto concerne le menomazioni e le disabilità motorie, qualunque ne sia la causa. Elabora e attua sotto la propria responsabilità le metodologie riabilitative di base e speciali. Il fisioterapista, quindi, in fase clinica di post-acuzie utilizza tecniche terapeutiche basate sull’esercizio miranti al recupero di abilità perdute a causa di un evento morboso recente, applicando metodiche di base e tecniche speciali per il raggiungimento dello scopo. Questo include il benessere fisico, psicologico, emozionale e sociale.

La Fisioterapia è praticata dal laureato in Fisioterapia, appartenente alla classe delle professioni sanitarie della riabilitazione.

Tariffe:

  • €65,00 / 45 minuti
  • €50,00 / 30 minuti

È possibile eseguire delle sedute individuali o in piccoli gruppi (massimo 4 persone) nella nostra palestra sia come proseguimento del ciclo di riabilitazione/fisioterapia, sia come attività fisica preventiva e di ricondizionamento, ideale per le persone che riprendono a praticare uno sport dopo un certo periodo di inattività e/o per gli sportivi che vogliono incrementare la propria performance.

Oltre alle attrezzature per i lavori di forza, velocità, resistenza ed equilibrio, disponiamo di un nuovissimo sistema di valutazione delle capacità individuali (RIABLO) che attraverso un sistema di sensori ci permette di monitorare i progressi personali nel tempo e andare a lavorare in maniera mirata sui vari aspetti atletici.

La Terapia Manuale è una branca specialistica della moderna Fisioterapia Neuro-Muscolo-Scheletrica Si basa sul ragionamento clinico e sulle più recenti evidenze scientifiche presenti in letteratura. Comprende tecniche manuali specifiche utilizzate per valutare e trattare le strutture del sistema Neuro-Muscolo-Scheletrico (articolazioni, nervi, muscoli, tendini…).

Le tecniche terapeutiche comprendono:

  • Mobilizzazioni e Manipolazioni
  • Neurodinamica
  • Trattamento Miofasciale

Vengono scelte dal fisioterapista secondo:

  • valutazione ed esperienza clinica;
  • le più recenti evidenze scientifiche presenti in letteratura;
  • necessità specifiche ed obiettivi del paziente.

Al fine di ottenere risultati migliori e duraturi nel tempo, la Terapia Manuale viene spesso associata all’esercizio e all’educazione terapeutica. È in grado di produrre cambiamenti meccanici e neurofisiologici nelle strutture trattate, quali:

  • controllo e riduzione del dolore;
  • recupero del normale movimento articolare;
  • miglioramento di tensioni anomale nei tessuti molli;
  • recupero di forza muscolare;
  • miglioramento di controllo motorio e stabilità articolare;
  • recupero dei corretti pattern di movimento;
  • miglioramento del livello di fitness generale e ritorno all’attività lavorativa e/o sportiva.

La rieducazione posturale ha il fine di rieducare il corpo a mantenere una postura più ergonomica, più sana e che lo esponga a minori fattori di rischio per il sistema muscolo scheletrico del suo corpo.

Seqex è un dispositivo per il trattamento di disturbi e patologie dell’apparato muscolo-scheletrico. Si tratta di un innovativo elettromedicale per la somministrazione controllata e personalizzata di campi elettromagnetici pulsati o variabili a bassissima intensità e frequenza.

Seqex è un generatore di campi elettromagnetici pulsati a bassa frequenza che è in grado di attivare sequenze di onde a bassissima intensità.

È indicato per contrastare dolori ed infiammazioni, per agevolare i meccanismi di rigenerazione dei tessuti ed è comunemente utilizzato nei disturbi dell’apparato muscolo-scheletrico e in ortopedia. Inoltre, è un valido trattamento di supporto in altri ambiti terapeutici. Non è possibile utilizzarlo in caso di: gravidanza, cardiopatie, epilessia, presenza di stimolatori cardiaci (es. pace maker), emorragie, neoplasie e trapianti.

Tariffa: €250,00 / 10 x 30 minuti

È una particolare tecnica terapeutica che si avvale degli effetti dell’energia generata da raggi laser per ottenere una risposta biochimica in corrispondenza della membrana cellulare. Il laser è una sorgente di radiazione elettromagnetica: si tratta, in sostanza, di un dispositivo che produce energia sotto forma di onda luminosa. Attraverso il trattamento e terapia laser, l’energia viene amplificata e indirizzata su una superficie molto piccola del corpo, su cui giunge con elevata intensità.

La Laserterapia serve a fornire ai tessuti energia elettromagnetica per ottenere effetti terapeutici (il raggio laser agisce sulla membrana cellulare e sui mitocondri, ossia sugli organuli che producono l’energia della cellula).

In particolare, la Laserterapia:

  • incrementa l’attività metabolica, favorendo gli scambi elettrolitici tra la cellula e l’ambiente esterno e aumentando la produzione di DNA, RNA, proteine e aminoacidi;
  • svolge un effetto antinfiammatorio su articolazioni e muscoli;
  • aumenta il drenaggio linfatico, determinando un maggior assorbimento dei liquidi interstiziali;
  • ha un effetto analgesico sulle fibre nervose che conducono il segnale del dolore;
  • ha un effetto vasodilatatore sul microcircolo (con conseguente miglioramento della circolazione periferica);
  • ha un effetto biostimolante e rigenerativo su tessuti connettivi e molli (accelera la cicatrizzazione di piaghe e ulcere, favorisce la formazione di tessuto fibroso cicatriziale e, di conseguenza, ripara lesioni muscolari che non hanno indicazione chirurgica);
  • ha un effetto antiflogistico e antiedemigeno;
  • svolge un’azione decontratturante grazie all’effetto termico e all’aumento del metabolismo.

In ortopedia viene utilizzata per:

  • trattamento di artralgie di varia natura (sia reumatica che degenerativa) come epicondilite, poliartrite, gonalgie con o senza versamento, lombaggine, sciatalgia, lombosciatalgia, ernia del disco, laserterapia (tendinite, lombare, schiena);
  • traumatologia generale (ad esempio, nei casi di tendiniti, distorsioni articolari, stiramenti muscolari, borsiti, ecchimosi, strappi muscolari, ulcere e piaghe, edemi, ematomi, artrosi, patologie da sovraccarico, postumi traumatici);
  • riabilitazione (anca, neuromotoria, ortopedica, femore, mano, menisco, polso, spalla, ginocchio, protesi anca, caviglia, protesi ginocchio).

Tariffa: €30,00 / 30 minuti

Si tratta di un trattamento che migliora il rendimento del sistema circolatorio e del sistema linfatico.

  • Riduce la ritenzione idrica da linfedema;
  • Ridefisce alcune parti del corpo (solitamente le gambe);
  • Incentiva l’eliminazione delle sostanze tossiche dal corpo;

La Pressoterapia prevede l’applicazione di una pressione a livello della zona da trattare. Ad esercitare tale pressione sono dei cuscinetti collegati fra loro che vengono gonfiati e sgonfiati con dell’aria. Non richiede una preparazione particolare, ma è controindicata in alcune situazioni come gravidanza, diabete con microangiopatia, trombosi venosa profonda, cirrosi epatica.

L’idrokinesiterapia, o riabilitazione in acqua, consiste nell’ utilizzare l’acqua a scopo riabilitativo, dopo un trauma, un intervento chirurgico o come prevenzione. È un’attività riabilitativa globale e/o analitica che utilizza, a scopi terapeutici, le informazioni sensoriali date dalle leggi fisiche dell’acqua, in un ambiente idoneo e gradito dal paziente.

Sfruttando le specifiche proprietà fisiche dell’acqua, l’idrokinesiterapia è indicata sia come mezzo di preparazione fisica in vista dell’intervento chirurgico, sia come efficace strumento riabilitativo nella fase di rieducazione post-operatoria e post-traumatica. È consigliata anche nelle patologie geriatriche, nelle problematiche neurologiche, cardiovascolari e reumatologiche.

Gli effetti fisiologici dell’acqua si esprimono su tutti gli apparati:

  • A livello dell’apparato cardiocircolatorio: aumento del ritorno venoso e riduzione degli edemi.
  • A livello dell’apparato respiratorio: aumento del lavoro di ventilazione polmonare grazie all’azione della pressione idrostatica sul torace.
  • A livello dell’apparato muscolo-scheletrico: effetto mio rilassante e linfodrenante dell’acqua, riduzione delle contratture e conseguente miglioramento dell’ampiezza dei movimenti. La progressione nell’immersione favorisce inoltre una graduale ripresa del carico.
  • A livello del sistema nervoso centrale e periferico: l’immersione ha un effetto rilassante e analgesico, specie sui dolori cronici, costituisce uno stimolo sensoriale e di presa di coscienza del corpo, rieducando il paziente ad un corretto sistema motorio e propriocettivo.
  • Effetto termico: la vasca riabilitativa (che deve avere una temperatura compresa tra i 32° e i 36°) favorisce la vasodilatazione periferica, valorizzando gli scambi metabolici e gassosi e diminuendo la sensibilità algica periferica.

È una terapia strumentale che utilizza, a scopo curativo, vibrazioni acustiche non udibili ad alta frequenza (superiori a 20 kHz) prodotte da un generatore di vibrazioni elettriche. È un trattamento particolarmente valido in caso di:

  • Capsulite adesiva (spalla congelata)
  • Periartrite scapolo-omerale
  • Artrosi (artrosi di ginocchio, artrosi di spalla ed artrosi dell’anca)
  • Borsite
  • Tendinite
  • Patologie inserzionali (epicondilite laterale, fascite plantare, tendinite dell’Achilleo, tendinite rotulea)
  • Strappi muscolari
  • Lesioni tendinee
  • Cervicalgia

Tariffa: €20,00 / 15 minuti

TENS è l’acronimo di Transcutaneous Electrical Nerve Stimulation (stimolazione elettrica nervosa transcutanea), una tecnica medica complementare, utilizzata soprattutto per controllare alcune condizioni dolorose acute o croniche.

La TENS consiste nell’applicazione sulla cute di lievi impulsi elettrici, che attivano fibre nervose di grosso diametro riducendo la percezione del dolore. L’effetto antalgico della TENS è quindi da attribuire all’inibizione delle afferenze nervose coinvolte nella trasmissione nocicettiva (teoria del controllo a cancello o del gate control).

Tariffa: €15,00 / 20 minuti

Nota anche come Tecar o Trasferimento Energetico Capacitivo-Resistivo, è un tipo di trattamento elettromedicale, che trova particolare impiego nella cura di traumi e patologie infiammatorie dell’apparato muscolo-scheletrico.

La Tecarterapia prevede l’utilizzo di uno strumento capace di ridurre il dolore (azione antidolorifica) e accelerare la naturale riparazione dei tessuti, laddove ovviamente ci sia un danno.

Tariffa: €45,00 / 30 minuti

Corsi

Desideri prevenire problematiche particolari, mantenerti in forma o fare attività fisica controllata? Ogni giorno è prevista una ginnastica diversa, che va dalla prevenzione al rinforzo, dal recupero alla resistenza, dalla velocità al controllo. Ogni corso viene svolto in piccoli gruppi per assicurare una supervisione personalizzata. Competenza e professionalità, ma anche divertimento e benessere saranno parte di ogni tuo allenamento.

Acquagym

L’allenamento in acqua ad alta intensità e a ritmo di musica permette di tonificare e rinforzare la muscolatura, dimagrire e prevenire infortuni.

FisioCrossFit

Allenamento con circuiti ad alta intensità per sviluppare forza, equilibrio, coordinazione e velocità.

Ginnastica Posturale

Il corso rinforza la colonna vertebrale, aumenta l’elasticità muscolare e corregge le cattive abitudini posturali.

Preparazione sportiva

Prevenzione, ottimizzazione del gesto atletico e miglioramento delle performance: tutto quello che un atleta può ottenere grazie a un preparatore atletico che lo segue come un personal trainer. Un percorso consigliato e perfetto sia per sportivi professionisti che amatoriali.

Top Ten

Pacchetto di 10 lezioni

10 appuntamenti per rimettersi o mantenersi in forma. È anche la soluzione ideale e personalizzabile per chi vuole riprendere l’attività fisica dopo un periodo di stop. Sarete seguiti personalmente da uno specialista, che pianificherà un programma di lavoro adatto ad ogni esigenza ed obiettivo e che vi affiancherà durante l’attività.

Questa formula di allenamento è dedicata anche a tutti gli sportivi professionisti o per chi vuole prepararsi al meglio per la stagione sciistica, con un piano di rinforzo, equilibrio, propriocezione e movimenti funzionali allo sci.

Innovazione tecnologica

RIABLO, per un allenamento da campioni.

È il nostro fiore all’occhiello, in quanto sul territorio di Bolzano e Provincia, siamo l’unico centro di fisioterapia ad esserne dotato. Si tratta di un dispositivo decisamente all’avanguardia in grado di testare le capacità motorie di chiunque, soprattutto sportivi. L’esame avviene tramite un software collegato a dei sensori posizionati su punti specifici del corpo della persona e da una pedana stabilometrica che trasmettono, via bluetooth, i dati a un software che li elabora e fornisce un biofeedback in tempo reale. Grazie al biofeedback visivo-uditivo consente al paziente di autocorreggersi – in tempo reale – durante l’esecuzione di ogni singolo esercizio riabilitativo, mantenendo un livello di motivazione elevato.

Con oltre 300 programmi, RIABLO valuta molteplici aspetti, tra cui articolarità, equilibrio e spostamento di carico. Un vero alleato sia per il nostro team di fisioterapisti che per tutti gli sportivi, professionisti e non.

Professionisti

I nostri Fisioterapisti

Dott. Riccardo Luzietti

Dott. Riccardo Luzietti

Preparatore atletico

Preparatore atletico laureato in Scienze Motorie presso l’Università di Urbino.

Young Goose
Academy

Fondata nel 2013, la Young Goose Academy è una prestigiosa accademia di pattinaggio di figura che allena e forma più di 50 atleti agonisti tra i quali, molti giovani talenti che fanno parte della Nazionale Italiana, come Daniel Grassl che ha conquistato la Medaglia d’argento ai Campionati europei di pattinaggio di figura nel 2022.

Il Centro di Fisioterapia Bonvicini collabora con la YGA fin dall’anno di nascita, seguendo gli atleti dal punto di vista della prevenzione che della riabilitazione fisica. Spesso, un nostro fisioterapista, li accompagna e segue anche durante le gare. È una partnership di cui siamo molto orgogliosi.


Daniel Grassl (FIGURE SKATING – MEN)

  • 1° posto ai campionati italiani di Torino 2022
  • 2° posto ai campionati europei di Tallinn 2022
  • 7° posto alle Olimpiadi invernali di Pechino 2022

ISU CS Ice Star 2019, Minsk: 1°
ISU CS Lombardia Trophy 2021, Bergamo: 1°
ISU CS Asian Open Figure Skating Trophy 2019, Dongguan, CHN: 1°
ISU GP Guaranteed Rate Skate America 2021, Las Vegas: 7°
ISU Junior Grand Prix Final 2019/20, Torino: 6°J
ISU GP Gran Premio D’Italia 2021, Torino: 3°
ISU CS Budapest Trophy 2020, Budapest: 1°
ISU CS Warsaw Cup 2021, Warsaw: 2°


Gabriele Frangipani (FIGURE SKATING – MEN)

  • 3° posto ai campionati italiani di Torino 2022
  • 9° posto ai campionati europei di Tallinn 2022

ISU CS Nebelhorn Trophy 2020, Oberstdorf: 2°
ISU CS Finlandia Trophy 2021, Espoo: 10°
Challenge Cup 2021, Den Haag: 4°
ISU GP Gran Premio D’Italia 2021, Torino: 11°
Egna Spring Trophy 2021, Egna: 1°
ISU GP Internationaux de France 2021, Grenoble: 12°
ISU CS Nebelhorn Trophy 2021 – OWG Qualifying, Oberstdorf: 4°
Merano Ice Trophy 2022, Merano: 1°


Filip Taschler / Natalie Taschlerova (ICE DANCE)

  • National Champions Czech Republic 2022
  • 11° posto ai campionati europei di Tallinn 2022
  • 16° posto alle Olimpiadi invernali di Pechino 2022

Open d’Andorra 2019, Canillo: 2°
ISU CS Lombardia Trophy 2021, Bergamo: 5°
Egna Dance Trophy 2020, Egna: 8°
ISU CS Nebelhorn Trophy 2021 – OWG Qualifying, Oberstdorf: 5°
ISU CS Nebelhorn Trophy 2020, Oberstdorf: 1°
Pavel Roman Memorial 2021, Olomouc: 1°
Egna Dance Trophy 2021, Egna: 1°
ISU CS Warsaw Cup 2021, Warsaw: 6°


Ekaterina Kurakova (FIGURE SKATING – WOMEN)

  • National Champions Poland 2022
  • 5° posto ai campionati europei di Tallinn 2022
  • 12° posto alle Olimpiadi invernali di Pechino 2022

ISU JGP Baltic Cup 2019, Gdansk: 7°J
ISU CS Nebelhorn Trophy 2021 – OWG Qualifying, Oberstdorf: 2°
ISU CS Warsaw Cup 2019, Warsaw: 1°
ISU GP Guaranteed Rate Skate America 2021, Las Vegas: 9°
Mentor Torun Cup 2020, Torun: 1°
ISU CS Warsaw Cup 2021, Warsaw: 3°
ISU CS Lombardia Trophy 2021, Bergamo: 2°
ISU GP Rostelecom Cup 2021, Sochi: 9°


Anna Pezzetta (FIGURE SKATING – WOMEN)

  • 2° posto ai campionati italiani di Torino 2022

Egna Spring Trophy 2021, Egna: 2°J
Bavarian Open 2022, Oberstdorf: 2°J
NRW Trophy 2021, Dortmund: 2°J
Merano Ice Trophy 2022, Merano: 1°J

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi le nostre ultime notizie e comunicazioni

La Casa di Cura Bonvicini è convenzionata con l’Azienda Sanitaria Locale.

È possibile prenotare le proprie sedute di Fisioterapia portando l’impegnativa direttamente all’accettazione degli ambulatori in Casa di Cura.

Convenzioni con
l’Azienda Sanitaria Locale