Direttore generale della Casa di Cura e del reparto di Radiologia, al timone dal 1995.

La Casa di Cura Bonvicini accompagna il paziente nel recupero dell’autosufficienza offrendo attività di cura, riabilitazione e lungodegenza post-acuzie in convenzione o privatamente. Offre servizi ambulatoriali di fisioterapia, visite specialistiche ed ospita al suo interno il servizio di Radioterapia, gestito dall’Azienda Sanitaria di Bolzano.
Siamo una struttura sanitaria specializzata nei ricoveri di riabilitazione ortopedica e neurologica, nelle lungodegenze per patologie croniche invalidanti o durante trattamenti di radioterapia, accreditati con il Servizio Sanitario Provinciale per 86 posti letto di riabilitazione funzionale e lungodegenza post-acuzie.
L’edificio, ora occupato dalla Casa di Cura Bonvicini, ha oltre un secolo di vita: sorto come villa monofamiliare, fu poi trasformato in pensione per ospiti. Confiscato dopo la Prima Guerra Mondiale, fu assegnato all’Opera Combattenti che lo affittò a varie gestioni. Nel 1928 il Dott. Von Hepperger lo adibì a clinica chirurgica a Suo nome. Successivamente fu destinato a caserma dei Carabinieri, ma dopo l’8 settembre 1943 venne occupato dalla S.O.D. e adibito a sede di comando dell’Alpenvorland, che vi fece costruire ampie gallerie per ospitare gli uffici al riparo da incursioni aeree.
Alla fine della Seconda Guerra Mondiale, l’edificio abbandonato fu preda di vandali prima di essere ripreso in consegna dall’Opera Combattenti che lo cedette alla famiglia Bonvicini nel 1951. Nel 1966 nacque la casa di Cura Bonvicini con indirizzo chirurgico e di medicina generale, dedicato alla memoria del Dott. Luciano Bonvicini, farmacista, primo sindaco di Bolzano dopo la Seconda Guerra Mondiale.
La struttura, pur conservando il suo caratteristico aspetto esterno, è stata oggetto di importanti ristrutturazioni e ammodernamenti per rispondere sempre più adeguatamente alle esigenze assistenziali degli utenti.
In qualità di provider per conto della Provincia Autonoma di Bolzano organizziamo corsi di formazione ECM, sia per il nostro personale che per esterni.
Direttore generale della Casa di Cura e del reparto di Radiologia, al timone dal 1995.
Da più di vent'anni segue la Casa di Cura come Direttore Sanitario.
Per lei la Clinica non ha segreti. Da anni al fianco del direttivo.
Economo, responsabile amministrativo della Casa di Cura.
Dal gennaio 2000 la Casa di Cura Bonvicini ha avviato il processo di Certificazione della Qualità che si è concretizzato nel giugno 2002 con il rilascio del Certificato di conformità alla norma UNI EN ISO 9001:2000 da parte dell’ Ente Internazionale di Certificazione Bureau Veritas. La struttura è soggetta a verifiche periodiche che portano al costante rinnovo del Certificato a fronte della norma ISO 9001. Responsabile della Qualità: Dott. Simone Gilmozzi.
Nel corso del 2016 la Casa di Cura ha introdotto un sistema di gestione della sicurezza e della salute dei lavoratori ottenendo in novembre dello stesso anno la certificazione OHSAS 18001 da parte dell’Ente di Certificazione Bureau Veritas, oggi divenuta ISO 45001.
Con il mese di maggio del 2017 la Casa di Cura ha approvato il proprio Modello di gestione e controllo ex. D.Lgs. 231/01. Il modello viene costantemente aggiornato, approvato e deliberato dal Consiglio di Amministrazione.